Per il bosco


BoscoTicino è nata nel 1984 come Associazione Forestale Ticinese (AFT).

Il nome attuale è stato approvato dall’assemblea del 2016, cambiamento voluto a seguito dell’ammodernamento dell’associazione nazionale BoscoSvizzero, che ha coinvolto e raggruppato in modo graficamente più omogeneo gran parte delle sezioni cantonali.

 

L’associazione, senza scopo di lucro, ha quali obbiettivi la promozione dell’economia forestale e la difesa degli interessi dei proprietari di bosco, favorendo l’unione e la collaborazione tra di essi.

 

BoscoTicino sostiene la formazione del personale forestale, promuove la salvaguardia e lo sviluppo delle funzioni del bosco, dando particolare importanza all'utilizzo di legname ticinese. Organizza manifestazioni legate al settore bosco-legno, tra cui il Pentathlon del Boscaiolo.

Statuto


È possibile scaricare e consultare lo statuto dell'associazione.